ENEA, HYPATIA, ASI e INFN realizzeranno in collaborazione con PMI e grandi imprese importanti progetti di Ricerca e Sviluppo nel settore dell’Aerospazio

Il raggruppamento degli Organismi di Ricerca Cardine, vede ENEA quale Mandatario. I quattro OdRC offrono anche: un Punto di Connessione per il Trasferimento Tecnologico, un Legal Entity Appointed Representative, un Referente Tecnico e Amministrativo per la presentazione dei progetti RSI.
L’iniziativa è mirata a sostenere il consolidamento dei collegamenti tra i dipartimenti universitari ed i centri di ricerca, pubblici e privati, che presentano conoscenze e competenze scientifiche e tecnologiche rilevanti a livello internazionale in una delle Aree di specializzazione indicate, aumentando la fruibilità di tali conoscenze e competenze da parte del tessuto economico regionale ed in particolare delle PMI.
L’avviso prevede la concessione di sovvenzioni per la realizzazione di insiemi di progetti di ricerca e sviluppo da parte delle imprese del Lazio, tra cui obbligatoriamente PMI, in collaborazione con gli Organismi di Ricerca e Diffusione delle Conoscenze coerenti con l’area tematica selezionata e con le caratteristiche specifiche indicate nell’Avviso.

Le risorse stanziate ammontano complessivamente a Euro 4.232.900 destinate alla sovvenzione parziale degli Insiemi di Progetti sviluppati nell’ambito dell’Aerospazio, una delle Aree di Specializzazione del POR2014-2020 della Regione Lazio. I progetti RSI oggetto di sovvenzione dovranno essere realizzati e rendicontati entro 18 mesi (24 mesi per importi superiori a 400.000 Euro) dalla data di concessione della sovvenzione sul bollettino ufficiale della Regione Lazio.
Per saperne di più
- Avviso pubblico Progetti Strategici 2019:
http://www.regione.lazio.it/binary/rl_main/tbl_documenti/FOR_DD_G04052_04_04_2019_Allegato_1.pdf - Siti web di Regione Lazio e Lazio Innova:
http://www.lazioeuropa.it/bandi/por_fesr_avviso_pubblico_progetti_strategici-580/ - Contatto rapido in HYPATIA: info@consorzioipazia.it