
LA NOSTRA REALTA
Il progetto “Hypatia” è nato dalla collaborazione tra ricercatori di Università, Istituti di ricerca ed imprese per avviare e promuovere progetti di ricerca volti allo sviluppo sostenibile.
Il Network del Consorzio ha il ruolo di collettore tra i proprietari e produttori di know-how e le organizzazioni industriali, prestando particolare attenzione ai temi del trasferimento tecnologico e dell’incontro tra i laboratori di ricerca ed i luoghi di produzione. La forza del progetto Hypatia sta proprio nel creare spazi condivisi nei quali Enti di Ricerca, Dipartimenti universitari ed Imprese, operino per trovare interessi comuni e sinergie, promuovendo il trasferimento tecnologico come metodo concreto di crescita favorendo la collaborazione tra mondo scientifico e mondo industriale.
Il Consorzio è costituito da Imprese specializzate nella costruzione di apparati per la produzione di energia da fonti rinnovabili, meccanica di precisione, elettronica di potenza e microonde, sistemi di storage dell’energia ed altro.
IDENTITA
Hypatia è un Consorzio di ricerca nato dalla collaborazione tra ricercatori di Università, Istituti di ricerca ed imprese per avviare e promuovere progetti di ricerca volti allo sviluppo sostenibile.
MISSIONE
La nostra missione è quella di promuovere, sostenere e valorizzare la ricerca scientifica finalizzata al trasferimento tecnologico, scientifico ed umano del territorio.
VISIONE
La nostra visione è quella di rappresentare un punto d’incontro tra l'eccellenza universitaria, il mondo imprenditoriale e gli stakeholder privati e pubblici.
Facts & Figures
NEWS
PRIMAVERA DELL’INNOVAZIONE 2022 – Dallo Spazio alla Terra: gli Use Case della New Space Economy
La VI edizione di Primavera dell’Innovazione 2022, conferenza annuale dedicata all’innovazione e al trasferimento tecnologico in Italia, promossa e organizzata dal Consorzio di ricerca Hypatia in collaborazione con Fondazione E. Amaldi in qualità di Piattaforma Ambasciatoriale Italiana ESA Business Applications ed ESA InCubed+, ha visto la partecipazione di più di 30 relatori, più di 100 partecipantiRead More →
Il Consorzio di ricerca Hypatia si aggiudica il bando Regionale Lazio “Progetti Strategici” – ADS Aerospazio. Un positivo esempio di partecipazione pubblico privata.
Il Consorzio di Ricerca Hypatia in partnership con alcuni tra i più importanti Enti di Ricerca nazionali, INFN, ASI, ENEA, si è aggiudicato il bando “Progetti Strategici” emesso dalla regione Lazio per l’area di specializzazione ‘Aerospazio’. Un insieme di Progetti di Ricerca e Sviluppo, nel campo dei lanciatori, delle telecomunicazioni satellitariRead More →
SU TWITTER
Fotoluminescenza ed efficienza nelle celle solari a perovskite
Uno studio di @CNR_ISM, in collaborazione con CHOSE-Polo Solare Organico di @RegioneLazio, permette di stimare alcune proprietà di trasporto della carica elettrica nella cella solare
Leggi👇
https://www.cnr.it/it/news/11427
🚀Seconda pillola del primo evento della serie #BizBites 2023 con Veronica Spadoni, che ci ha parlato dell’apertura di Fondazione Piemonte Innova al contesto della New Space Economy.
👉Biz Bites - #masterclass a partire da 𝙫𝙚𝙣𝙚𝙧𝙙𝙞̀ 𝟮𝟰 𝙢𝙖𝙧𝙯𝙤 https://iap-italy.it/biz-bites/
L’economia New Space richiede di trovare modalità di sfruttamento dello #Spazio che permettano di migliorare la vita in modo sostenibile ed efficiente. Siamo lieti di invitare la nostra community a partecipare alle prossime #masterclass: https://bit.ly/3Y5eM9F
🚀 Are you a #startup curious to find out what initiatives will be organized with the SPREAD2INNO project funded by the #European #Union under the #HorizonEU research and innovation program? Find our more: 👉Twitter: @SPREAD2INNO_EU | 👉Linkedin: SPREAD2INNO Project